Unico ambiente integrato
Tutto in un unico ambiente
RDE è l’ambiente di sviluppo software progettato appositamente per i Motion Controller Robox, che semplifica ogni fase del ciclo di vita delle applicazioni di automazione industriale. Grazie a un’interfaccia unificata, RDE permette di progettare, sviluppare, eseguire il debug, trasferire e installare il software di controllo in modo rapido e affidabile, utilizzando linguaggi di programmazione ottimizzati per l’automazione industriale.
Con RDE, potrai:
- Valutare le prestazioni della macchina in tempo reale per ottimizzarne il comportamento.
- Sviluppare interfacce operatore (HMI) personalizzate.
- Comunicare facilmente con il sistema tramite Ethernet (TCP/IP), USB e legacy RS232.
- Gestire e installare il software con semplicità, riducendo i tempi di messa in opera.
Descrizione della macchina e del sistema
- Descrive graficamente la macchina controllata configurando assi, power set (macchina a stati DS402), modelli cinematici del robot ecc.
- Definisce e mappa graficamente tutti i dispositivi fieldbus in modo rapido e intuitivo.
Gestione dei progetti
Tutte le risorse, i programmi, i parametri, le configurazioni del dispositivo e i file possono essere gestiti in un unico progetto, con la possibilità di avere più progetti nello stesso spazio di lavoro. Questi sono organizzati in finestre intuitive:
- Configurazione: impostare la configurazione del dispositivo, come assi, power sets, fieldbus, ecc.
- Variabili: impostare le variabili globali dell’applicazione e la mappatura fieldbus, i file di allarme utente globali, ecc.
- Programmi: sviluppare gli applicativi in più linguaggi di programmazione.
- Debugger: esecuzione e debug del codice breakpoint, modifiche in tempo reale e strumenti di tracciamento.
- Monitor: visualizzare un monitor di sistema generato automaticamente dalla configurazione attuale del progetto.
- Flash: gestire i file da caricare sulla flash del Motion Controller.
Configuratori grafici
Consentono di descrivere sia l’hardware che il software, in modo semplice e rapido.
- Il Fieldbus Editor (FBCED) per descrivere graficamente qualsiasi rete EtherCAT, con parametrizzazione completa e mappatura PDO, e altro ancora.
- Il CANopen Configurator Editor (COCED) permette di descrivere qualsiasi rete CANopen, con parametrizzazione completa e mappatura PDO, e altro ancora.
- Il Path Library Editor (PLIBED) consente di modificare e testare le librerie di percorsi e punti.
- Il Progetto RTE contiene anche altri configuratori, ad esempio:
- Il configuratore del gruppo di assi, che consente di raggruppare gli assi e di effettuare una selezione tra diverse cinematiche, ecc.
- Il configuratore della macchina, che consente di descrivere un asse, un power set ecc.
- Il configuratore dell’hardware, che consente di selezionare il Motion Controller Robox e i moduli d’espansione su cui verrà eseguite l’applicazione.
- E altro ancora…
- Il Progetto RDT consente lo sviluppo di interfacce uomo-macchina (HMI) personalizzate tramite un set completo di controlli: pulsanti d’azione configurabili, comboBox, listBox, immagini statiche e dinamiche, campi di testo (statici, dinamici, editabili), slider e trend. Le interfacce possono includere:
-
- azioni e macro
- finestre di aiuto
- gestione a livelli con password
- librerie di ricette
- storico allarmi
- interfaccia multilingua
- e molte altre utilità
Ad ogni singolo controllo assi Robox è possibile associare un dispositivo tramite indirizzo TCP/IP o seriale consentendo così la diagnostica centralizzata. I programmi generati da RDT possono essere eseguiti sui dispositivi Robox RHMI oppure, tramite il software RTM su un qualsiasi PC Windows o Linux (scaricabile tramite il Servizio di Aggiornamento Software).
-
Monitoraggio asincrono e diagnostica
- La shell di comando consente di accedere in tempo reale a tutte le entità del Motion Controller Robox, compresi gli I/O digitali e analogici, il contenuto della flash, la lettura/scrittura dei registri e la gestione della configurazione.
- Il monitor di sistema consente l’accesso in tempo reale a tutte le entità come la shell di comando, ma attraverso un’interfaccia utente di facile comprensione.
- Il monitor delle variabili consente di visualizzare i valori in tempo reale di qualsiasi variabile del Motion Controller (ad esempio, I/O, registri, strutture, ecc.).
- Il pannello grafico consente di progettare interfacce in stile cockpit, di emulare eventi esterni (come gli I/O), di eseguire il debug dei Motion Controllers e di interagire con i dispositivi fieldbus.
- Il pannello grafico 3D permette di simulare/visualizzare graficamente il comportamento della macchina in un ambiente 3D.
Monitoraggio sincrono in tempo reale
- Un oscilloscopio completo visualizza fino a 40 variabili simultanei per ogni istanza (24 acquisite dal controllo in tempo reale + 16 calcolate).
- Supporta la visualizzazione basata sul tempo o X/Y, le regolazioni di scala/offset.
- Supporta trigger di avvio/arresto ed esportazione automatica dei segnali.
- Supporta le misure della traccia in tempo reale.
- Possibilità di export dei dati.
Compatibilità e requisiti di sistema
Sistema operativo
Microsoft Windows 11 x64, arm64 (build 22H2 e successive) e Microsoft Window 10 x64 (build 1809 e successive).
Interfacce di comunicazione
Seriale (RS232/RS422), USB ed Ethernet (TCP/IP).
Dispositivi supportati
Tutti i Motion Controller Robox
Requisiti minimi
Processore Intel I5, 8 GB di RAM e 2 gb di spazio libero su disco, scheda grafica 3D (compatibile con OpenGL).
Requisiti consigliati
Processore Intel I7, 16 GB di RAM.
Linguaggi di programmazione
RDE supporta diversi linguaggi per il Motion Control, robotica e la logica:
Linguaggio | Applicazione | Caratteristiche |
R3 | Motion control (es. electronic cams, flying shear) | Testo strutturato con librerie e test in tempo reale. |
Librerie RPE per R3 e Object Blocks | Robotica (es. Pick&place, pallettizzazione, disegno) | Gestione del gruppo assi, associazione di una cinematica, pianificazione della traiettoria e movimento lungo la traiettoria. |
Ladder diagram (IEC 61131) | Programmazione PLC | Editor grafico a contatti e debug online. |
Object Blocks | Riutilizzo logico modulare | Blocchi funzione avanzati trasversali ai linguaggi, scritti in C++. |
R++ | Motion control object-oriented | Sintassi moderna per applicazioni scalabili. |
RPL | Linguaggio di programmazione robotica | Facile da usare nella programmazione robotica. |
RGcode | Percorsi CNC (da CAD/CAM) | Esecuzione diretta di codice G. |
Download
L’ultima versione del software RDE è scaricabile tramite il Servizio di Aggiornamento Software.
Le licenze per sviluppatori devono essere richieste a Robox (sales@robox.it).
Il tutorial sull’utilizzo di RDE è disponibile sul nostro canale YouTube a questo link. È inoltre possibile accedere a ulteriori materiali formativi nella sezione Materiale Didattico della nostra pagina di supporto.
Motion Controller Robox
This post is also available in: Inglese